Il Ministero del lavoro, con comunicato del 14 aprile 2025, ha comunicato la firma dei decreti di attuazione del bonus giovani (articolo 22, D.L. 60/2024) e del bonus donne (articolo 23, D.L. 60/2024) previsti dal Decreto Coesione.
Con tali decreti vengono definiti i criteri e le modalità operative dell’esonero contributivo totale per l’assunzione a tempo indeterminato o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile, di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito, precisando che la richiesta di bonus valida per tutto il territorio nazionale è stata svincolata da quella “speciale” per le aree Zes, con possibilità per i datori di lavoro privati che abbiano assunto dal 1° settembre 2024 di accedere al beneficio per le assunzioni a tempo indeterminato di under 35 (massimo 500 euro al mese per 2 anni) o di donne disoccupate da oltre 24 mesi (massimo 650 euro per 2 anni), ovunque residenti.